Docenti A.A. 2021-2022
| Nome e Cognome | Profilo professionale | Modulo docenza | SSD |
| 1) Dott.ssa Gemma Andreone | ricercatore di diritto internazionale nell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) | 3 – Diritto internazionale in materia ambientale |
IUS/13 I US/14 |
| 2) Prof. Maurizio Arcari | ordinario di diritto internazionale nell’Università di Milano-Bicocca | 3 – Diritto internazionale in materia ambientale | IUS/13 |
| 3) Avv. Amedeo Barletta | avvocato; dottore di ricerca presso la Scuola europea studi avanzati di Napoli | 4 – La tutela dell’ambiente nel diritto dell’Unione europea |
IUS/09 IUS/14 |
| 4) Avv. Domenico Belli | avvocato; Senior Legal Officer presso Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio de del mare – Direzione clima ed energia | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti |
IUS/01 IUS/05 |
| 5) Dott. Edoardo Berionni Berna | funzionario diplomatico del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale | 3 – Diritto internazionale in materia ambientale |
IUS/13 IUS/14 |
| 6) Dott. Dario Bevilacqua | funzionario del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali; dottore di ricerca in diritto amministrativo nella Sapienza Università di Roma | 11 – Il diritto agroalimentare fra identità e sicurezza | IUS/10 |
| 7) Avv. Ersi Bozheku | ricercatore di diritto penale nell’Università Telematica “E-CAMPUS”; avvocato | 12 – La tutela penale dell’ambiente |
IUS/16 IUS/17 |
| 8) Avv. Cesare Bugiani | Capo Ufficio Affari Istituzionali Sapienza Università di Roma; avvocato; dottore di ricerca in diritto agrario italiano e comparato nell’Università di Pisa |
7 – La tutela civile dell’ambiente 11 – Il diritto agroalimentare fra identità e sicurezza |
IUS/01 IUS/03 |
| 9) Avv. Guglielmo Calcerano | avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori specializzato in diritto amministrativo | 9 – Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici |
IUS/08 IUS/10 |
| 10) Prof.ssa Roberta Calvano | ordinario di diritto costituzionale nell’Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza | 4 – La tutela dell’ambiente nel diritto dell’Unione europea |
IUS/08 IUS/09 IUS/14 |
| 11) Prof.ssa Laura Castellucci | ordinario di economia pubblica (corso avanzato) nell’Università Niccolò Cusano e Direttore del Master in Economia e gestione delle risorse naturali e dell’ambiente; docente di politica economica nell’Università di Roma Tor Vergata, Facoltà di Economia, corso di insegnamento: Economia delle risorse naturali; Membro del CEIS, Centro per gli studi economici e internazionali, della stessa università | 2 – Gli strumenti economici per l’ambiente |
SECS-P/01 SECS-P/02 |
| 12) Ing. Federica Ceccaroni | Regulatory Affairs Expert presso GSE - Gestore dei Servizi Energetici, Unità affari regolatori | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti | IUS/10 |
| 13) Prof. Marcello Cecchetti | ordinario di istituzioni di diritto pubblico nell’Università di Sassari; avvocato; già capo ufficio legislativo del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare | 5 – Costituzione e ambiente |
IUS/08 IUS/09 |
| 14) Dott. Pierluigi Ciocca | economista | 2 – Gli strumenti economici per l’ambiente |
SECS-P/01 SECS-P/02 |
| 15) Prof. Alessandro Cioffi | associato di diritto amministrativo nell’Università del Molise |
6 – La tutela amministrativistica dell’ambiente 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti |
IUS/10 |
| 16) Avv. Giancarlo Citterio | funzionario Agenzia Dogane e Monopoli – Ufficio della Dogane di Roma 1 – area contenzioso tributario; avvocato | 8 – Ecologia, politiche pubbliche e compliance ambientale | IUS/10 |
| 17) Ing. Gianluca Cocco | direttore del Servizio sostenibilità ambientale e sistemi informativi (SASI) dell’assessorato della difesa dell’ambiente della Regione Sardegna | 8 – Ecologia, politiche pubbliche e compliance ambientale |
08/F PIANIFICAZIONE E PROG. URBANISTICA E TERRITORIALE 05/C ECOLOGIA |
| 18) Arch. Daniela Colalillo | GSE – Gestore dei Servizi Energetici, Divisone Operativa – Direzione Efficienza e Energia Termica – Unità Certificati Bianchi | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti | IUS/10 |
| 19) Prof. Antonio Colavecchio | associato di diritto amministravo nell’Università di Foggia |
1 – La questione ambientale 2 – Gli strumenti economici per l’ambiente 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti |
IUS/09 ISU/10 |
| 20) Avv. Antonio Conforti | avvocato, giurista d’impresa | DA DEFINIRE |
IUS/01 IUS/07 |
| 21) Dott. Emilio Cortellesi | dottore commercialista, docente incaricato nell’Università di Roma Tre | DA DEFINIRE |
SECS-P/01 SECS-P/02 |
| 22) Dott.ssa Rossana Corrado | urbanista; dottore di ricerca in pianificazione territoriale e urbana nella Sapienza Università di Roma | 9 – Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici | IUS/10 |
| 23) Avv. Fulvio Costantino | avvocato; assegnista e dottore e di ricerca in diritto amministrativo nella Sapienza Università di Roma |
1 – La questione ambientale 4 – La tutela dell’ambiente nel diritto dell’Unione europea 5 – Costituzione e ambiente 6 – La tutela amministrativistica dell’ambiente 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti |
IUS/10 |
| 24) Prof. Luigi Cozzolino | ricercatore di diritto costituzionale nell’Università di Macerata | 4 – La tutela dell’ambiente nel diritto dell’Unione europea |
IUS/08 IUS/14 |
| 25) Dott. Andrea Crescenzi | tecnologo nell’Istituto di studi giuridici internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); dottore di ricerca in ordine internazionale e diritti umani nella Sapienza Università di Roma | 3- Diritto internazionale in materia ambientale | IUS/13 |
| 26) Prof. Giovanni D’Alessandro | ordinario di istituzioni di diritto pubblico nell’Università telematica Niccolò Cusano di Roma | 4 – La tutela dell’ambiente nel diritto dell’Unione europea |
IUS/09 IUS/13 |
| 27) Prof. Giacomo D’Amico | associato di diritto costituzionale nell’Università di Messina | 5 – Costituzione e ambiente | IUS/08 |
| 28) Avv. Riccardo De Mauri | avvocato | 12 – La tutela penale dell’ambiente |
IUS/16 IUS/17 |
| 29) Avv. Maurizio Demasi | legale Incentivi e Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo di Impresa – Invitalia S.p.A.; avvocato | 8 – Ecologia, politiche pubbliche e compliance ambientale | IUS/10 |
| 30) Avv. Gianni Marco Di Paolo | managing partner e coordinatore del Dipartimento Amministrativo dello studio legale associato Piselli & Partners | 8 – Ecologia, politiche pubbliche e compliance ambientale |
IUS/10 IUS/13 |
| 31) Avv. Giuseppe Durano | avvocato; dottore di ricerca in diritto e impresa nell’Università LUISS – Guido Carli | 9 – Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici | IUS/10 |
| 32) Dott.ssa Ornella Ferrajolo | direttore dell’Istituto di studi giuridici internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); primo ricercatore CNR, area scienze giuridiche, diritto internazionale | 3- Diritto internazionale in materia ambientale | IUS/13 |
| 33) Avv. Rocco Junior Flacco | avvocato; dottore di ricerca in diritto amministrativo nella Sapienza Università di Roma; consulente giuridico – Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) | DA DEFINIRE |
IUS/05 IUS/10 |
| 34) Avv. Marco Franco | avvocato | 12 – La tutela penale dell’ambiente |
IUS/16 IUS/17 |
| 35) Avv. Luciano Gallo | avvocato cassazionista; consulente giuridico Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI) | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti | IUS/10 |
| 36) Avv. Cristina Gerardis | avvocato dello Stato; già capo ufficio legislativo del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali | 5 – Costituzione e ambiente |
IUS/08 IUS/09 |
| 37) Ing. Vittorio Giampietro | ingegnere specializzato nei settori dell’ambiente e della sicurezza | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti |
IUS/10 IUS/14 |
| 38) Dott.ssa Maria Carmela Giarratano | direttore generale della direzione generale per la protezione della natura e del mare del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare | 3- Diritto internazionale in materia ambientale | IUS/10 |
| 39) Prof. Roberto Giuffrida | associato di diritto internazionale nell’Università per stranieri di Perugia | 3- Diritto internazionale in materia ambientale |
IUS/13 IUS/14 |
| 40) Avv. Federica Grandi | avvocato; dottore di ricerca in diritto costituzionale e diritto pubblico generale nella Sapienza Università di Roma | 5 – Costituzione e ambiente |
IUS/08 IUS/09 |
| 41) Prof. Antonio Iannuzzi | associato di istituzioni di diritto pubblico nell’Università di Roma Tre | 5 – Costituzione e ambiente |
IUS/08 IUS/09 |
| 42) Dott.ssa Viviana Delide Maria Iavicoli | ricercatore presso l’Istituto di studi giuridici internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) | 3- Diritto internazionale in materia ambientale | IUS/13 |
| 43) Dott. Andrea Innamorati | senior policy advisor SOGESID – Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare | 3 – Diritto internazionale in materia ambientale |
IUS/13 IUS/14 |
| 44) Avv. Rafi Korn | avvocato; dottore di ricerca in diritto dei mercati e dei consumatori nell’Università di Roma Tre |
7 – La tutela civile dell’ambiente 11- Il diritto agroalimentare fra identità e sicurezza |
IUS/01 IUS/05 |
| 45) Prof.ssa Elisabetta Lamarque | associato di istituzioni di diritto pubblico nell’Università di Milano-Bicocca ‘in comando’ presso la Corte costituzionale; avvocato | 5 – Costituzione e ambiente |
IUS/08 IUS/09 |
| 46) Cons. Cesare Lamberti | Consigliere di Stato, già Presidente Tar Umbria | 9 – Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici | IUS/10 |
| 47) Avv. Livio Lavitola | avvocato | 9 – Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici |
IUS/09 IUS/10 |
| 48) Prof. Paolo Lazzara | ordinario di diritto amministrativo nell’Università di Roma Tre; avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori |
6 – La tutela amministrativistica dell’ambiente 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti |
IUS/10 |
| 49) Avv. Sofia Leonardi | funzionario dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Interregionale Lazio e Abruzzo – Contenzioso Amministrativo-Tributario; avvocato; dottore di ricerca in diritto amministrativo nell’Università Guglielmo Marconi Roma | 8 – Ecologia, politiche pubbliche e compliance ambientale | IUS/10 |
| 50) Dott.ssa Vanessa Leonardi | esperta cambiamenti climatici Unità di assistenza tecnica Sogesid SpA presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare | 3- Diritto internazionale in materia ambientale |
IUS/13 IUS/14 |
| 51) Avv. Francesco Lettera | avvocato dello Stato | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti | IUS/10 |
| 52) Prof. Simone Lucattini | associato di diritto amministrativo nell’Università di Siena avvocato; già responsabile Unità arbitrati, controversie tra operatori e affari legislativi della direzione relazioni istituzionali e arbitrati dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti |
IUS/05 IUS/10 |
| 53) Dott.ssa Anna Luise | primo ricercatore Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA); responsabile del Settore strumenti di sostenibilità | 3 – Diritto internazionale in materia ambientale | IUS/13 |
| 54) Dott.ssa Eleonora Luzi | docente a contratto nella Sapienza Università di Roma; dottore di ricerca in scienze di sanità pubblica curriculum medicina sociale e legale | DA DEFINIRE |
IUS/09 06/M sanità pubblica |
| 55) Avv. Alessandro Luzon | avvocato specializzato in diritto civile, commerciale, societario, fallimentare, contrattualistica interna ed internazionale | 7 – La tutela civile dell’ambiente |
IUS/01 IUS/18 |
| 56) Cons. Maria Laura Maddalena | magistrato del TAR Lazio; componente del gruppo di studio per la riforma del codice dei beni culturali e del paesaggio; dottore di ricerca in diritto amministrativo nella Sapienza Università di Roma |
5 – Costituzione e ambiente 6 – La tutela amministrativistica dell’ambiente |
IUS/10 |
| 57) Avv. Laura Mammucari | avvocato; dottore di ricerca in diritto amministrativo nella Sapienza Università di Roma | 6 – La tutela amministrativistica dell’ambiente | IUS/10 |
| 58) Avv. Carla Manduchi | avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori | 12 – La tutela penale dell’ambiente |
IUS/16 IUS/17 |
| 59) Dott. Pierluigi Manzione | consulente ambientale unità di assistenza tecnica Sogesid SpA presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare – direzione generale per lo sviluppo sostenibile e gli affari internazionali; presidente NEA ARMONIA – Centro internazionale per l’ambiente, la salute e la qualità della vita | 3 – Diritto internazionale in materia ambientale | SECS-P/01 |
| 60) Dott. Gabriele Maruccia | consulente giuridico – legal specialist presso Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo di Impresa – Invitalia S.p.A. | 8 – Ecologia, politiche pubbliche e compliance ambientale | IUS/10 |
| 61) Dott.ssa Martina Meschino | avvocato Direzione Affari Legali e Societari Enel Italia S.r.l. | DA DEFINIRE |
IUS/09 IUS/10 |
| 62) Prof. Mauro Miccio | docente incaricato di sociologia della comunicazione e dei processi culturali nell’Università Roma Tre; Of counsel nello Studio Legale “Piselli and Partners” | 8 - Ecologia, politiche pubbliche e compliance ambientale |
IUS/01 IUS/10 |
| 63) Dott. Alfredo Moliterni | assegnista di ricerca nella Sapienza Università di Roma; avvocato | 2 – Gli strumenti economici per l’ambiente | IUS/10 |
| 64) Prof. Vincenzo Mongillo | associato di diritto penale nell’Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza; avvocato | 12 – La tutela penale dell’ambiente | IUS/17 |
| 65) Avv. Natascia Montanari | responsabile ufficio studi legislativi, permitting e supporto finanziamenti agevolati - Affari istituzionali – Enel S.p.A.; avvocato | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti |
IUS/10 IUS/14 |
| 66) Prof. Alessandro Morelli | ordinario di diritto costituzionale nell’Università di Catanzaro | 5 – Costituzione e ambiente |
IUS/08 IUS/09 |
| 67) Avv. Marco Morelli | avvocato cassazionista | 9 - Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici |
IUS/08 IUS/10 |
| 68) Avv. Mario Natale | avvocato | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti |
IUS/09 IUS/10 |
| 69) Prof.ssa Anna Maria Nico | ordinario di istituzioni di diritto pubblico nell’Università di Bari; avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori | 5 – Costituzione e ambiente |
IUS/08 IUS/09 |
| 70) Avv. Giovanni Francesco Nicodemo | avvocato; dottore di ricerca in diritto amministrativo nella Sapienza Università di Roma | 9 - Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici | IUS/10 |
| 71) Avv. Massimo Nunziata | avvocato; dottore di ricerca in diritto pubblico – indirizzo diritto amministrativo nell’Università di Roma Tor Vergata | 4 - La tutela dell’ambiente nel diritto dell'Unione europea |
IUS/10 IUS/14 |
| 72) Avv. Juana Manuela Victoria Maria Occhipinti | avvocato specializzata in diritto internazionale e dell'Unione europea |
2 – Gli strumenti economici per l’ambiente 9 - Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici 11 - Il diritto agroalimentare fra identità e sicurezza |
IUS/13 IUS/14 |
| 73) Prof. Simone Pajno | ordinario di diritto costituzionale nell’Università di Sassari | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti | IUS/08 |
| 74) Cons. Alessandro Palanza | consigliere di Stato; vicepresidente di Italiadecide | 1 – La questione ambientale | IUS/10 |
| 75) Avv. Gianfranco Passalacqua | avvocato cassazionista specializzato in diritto amministrativo, delle pubbliche amministrazioni, diritto e legislazione ambientale, diritto dell’energia, diritto amministrativo europeo |
9 - Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici 11 - Il diritto agroalimentare fra identità e sicurezza |
IUS/03 IUS/10 |
| 76) Dott. Ilja Richard Pavone | ricercatore nell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) | 3 - Diritto internazionale in materia ambientale |
IUS/13 IUS/14 |
| 77) Avv. Sara Petella | Avvocato; dottore di ricerca in diritto penale nella Sapienza Università di Roma | 12 – La tutela penale dell’ambiente | IUS/17 |
| 78) Prof.ssa Laura Pineschi | ordinario di diritto internazionale nell’Università di Parma | 3 - Diritto internazionale in materia ambientale | IUS/13 |
| 79) Prof.ssa Emanuela Pistoia | associato di diritto dell’unione europea nell’Università di Teramo | 9 - Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici |
IUS/13 IUS/14 |
| 80) Avv. Alessandro Riccioni | avvocato; dottore di ricerca di diritto tributario nella Seconda Università di Napoli | 8 - Ecologia, politiche pubbliche e compliance ambientale |
IUS/01 IUS/05 |
| 81) Avv. Francesca Rocchi | avvocato; dottore di ricerca in diritto pubblico – indirizzo diritto penale nell’Università di Roma Tor Vergata | 12 – La tutela penale dell’ambiente | IUS/17 |
| 82) Avv. David Roettgen | avvocato; membro della commissione istruttoria per l’autorizzazione ambientale integrata – IPPC del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare | 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti | IUS/10 |
| 83) Avv. Anna Romano | professore a contratto di diritto e legislazione dei lavori pubblici - diritto amministrativo e diritto dell’ambiente nell'Università di Roma Tre; avvocato cassazionista |
6 - La tutela amministrativistica dell’ambiente 10 – Le discipline settoriali: energia, aria, suolo, acque, bonifiche, rifiuti |
IUS/09 IUS/10 |
| 84) Avv. Matteo Russo | avvocato; dottore di ricerca in diritto del lavoro nella Sapienza Università di Roma | DA DEFINIRE | IUS/07 |
| 85) Prof. Filippo Satta | emerito di diritto amministrativo nella Sapienza Università di Roma; avvocato cassazionista | 9 - Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici |
IUS/09 IUS/10 |
| 86) Cons. Alessio Scarcella | magistrato, consigliere della Corte Suprema di Cassazione | 12 – La tutela penale dell’ambiente |
IUS/16 IUS/17 |
| 87) Avv. Andrea Sciarrillo | avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori | 12 – La tutela penale dell’ambiente |
IUS/16 IUS/17 |
| 88) Prof.ssa Andreina Scognamiglio | Ordinario di diritto amministrativo nell’Università del Molise; avvocato cassazionista | 2 – Gli strumenti economici per l’ambiente | IUS/10 |
| 89) Prof.ssa Elisa Scotti | associato di diritto amministrativo nell’Università di Macerata; avvocato cassazionista | 6 - La tutela amministrativistica dell’ambiente | IUS/10 |
| 90) Avv. Giovanni Sicari | avvocato; dottore di ricerca in diritto privato nella dimensione europea nell’Università di Padova | 7 – La tutela civile dell’ambiente |
IUS/01 IUS/10 |
| 91) Prof. Alfonso Maria Stile | emerito di diritto penale nella Sapienza Università di Roma; avvocato | 12 – La tutela penale dell’ambiente |
IUS/16 IUS/17 |
| 92) Avv. Nikolaus W.M. Suck | avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori | 4 - La tutela dell’ambiente nel diritto dell'Unione europea |
IUS/10 IUS/14 |
| 93) Avv. Gianfranco Tamburelli | ricercatore Istituto di studi giuridici internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); avvocato | 3 - Diritto internazionale in materia ambientale | IUS/13 |
| 94) Avv. Enrico Maria Terenzio | avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori; dottore di ricerca in diritto del lavoro nella Sapienza Università di Roma | 7 – La tutela civile dell’ambiente | IUS/07 |
| 95) Avv. Eugenio Tranchino | avvocato specializzato in corporate ed M&A, project finance, infrasctructure, real estate e restructuring in pariticolare nei settori energia ed infrastrutture | 2 – Gli strumenti economici per l’ambiente |
IUS/09 IUS/14 |
| 96) Dott. Guilherme Vasconcelos Vilaca | affiliated research fellow at The Erik Castrén Institute of International Law and Human Rights - Helsinki University; PhD in Social & Political Sciences, European University Institute | DA DEFINIRE |
IUS/13 IUS/21 |
| 97) Avv. Alessandro Veltri | avvocato; dottore di ricerca in diritto del lavoro nella Sapienza Università di Roma | 7 – La tutela civile dell’ambiente | IUS/07 |
| 98) Prof. Ing. Livio de Santoli | Professore ordinario (ING-IND/11 Fisica Tecnica Ambientale) presso Sapienza Università di Roma di Energy Management (facoltà di Ingegneria, corso magistrale in Ingegneria Energetica) e di Impianti Tecnici (facoltà di Architettura, corso di laurea in Architettura UE), Prorettore per le Politiche Energetiche di Sapienza Università di Roma | DA DEFINIRE |
IUS/10 IUS/13 |






